Il RTI
Il RTI è stato costruito in modo da integrare in un unico soggetto tutte le caratteristiche fondamentali per l’erogazione dei servizi previsti dall’ Accordo Quadro e per il pieno raggiungimento degli obiettivi strategici nazionali Elementi caratteristici:
• forte presenza e riconosciuta leadership in tutti i servizi di demand e PMO, in cui le aziende componenti il RTI investono da molti anni;
• trasversalità di conoscenze, competenze e specializzazioni: demand management, finalizzato alla raccolta e strutturazione delle esigenze progettuali e di evoluzione in ambito servizi applicativi; project management, a supporto della gestione di progetti complessi; monitoraggio e verifica dei servizi erogati; change management, funzionale ad accompagnare le Amministrazioni nei cambiamenti organizzativi; misurazione della customer satisfaction;
• disponibilità di metodologie, strumenti ed esperienze, tra loro complementari e di facile e rapido riutilizzo, già impiegati con successo in tutti i contesti delle Pubbliche Amministrazioni Centrali.
Le società che partecipano al RTI sono:

Intellera Consulting s.p.a., (già PwC Public Sector) è la più grande azienda di consulenza italiana dedicata al settore della Pubblica Amministrazione ed alla Sanità, leader nel settore dei servizi professionali e nel supporto ai processi di trasformazione digitale e al cambiamento organizzativo e tecnologico in ambito pubblico. Conta attualmente su più di 1000 professionisti specializzati e dedicati al mercato della PA, dislocati in 12 sedi sul territorio nazionale, registrando nel 2021 un fatturato di oltre 73 Mln €. La società vanta un portafoglio di professionisti, soluzioni e metodologie sviluppate negli anni “per e con” le Amministrazioni pubbliche italiane nonché una profonda conoscenza di molteplici ecosistemi pubblici e una consolidata esperienza nell’attuazione della trasformazione digitale, grazie alla fiducia di clienti quali Consip, AgID, Sogei, Agenzia delle entrate-Riscossione, Agenzia delle dogane e dei Monopoli, INAIL, INPS, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero della Giustizia, Ministero dell’Interno, Ministero dell’ Economia e delle Finanze, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ministero dell’Istruzione, Ministero del Turismo, Regioni, Provincie, Città Metropolitane, Comuni, Università e Società Partecipate nonché di Organizzazioni Internazionali (Commissione Europea, Agenzie Europee, Agenzie delle Nazioni Unite). Intellera ha maturato competenze distintive in ambito di supporto strategico, progettazione, sviluppo e implementazione di sistemi informativi, Program e Project Management, disegno dei processi di staff e di business, rilevazione della customer satisfaction, nonché di benchmarking e sviluppo di sistemi di controllo interno.

Deloitte S.r.l.: è la più grande società di consulenza a livello globale, presente in oltre 150 paesi (con 24 sedi presenti in Italia) con un fatturato globale (FY 2021) di ca. 50,2 miliardi di dollari e con un fatturato in Italia di 889 milioni di euro, e può contare su oltre 345.000 professionisti in tutto il mondo, di cui ca. 8.900 in Italia. Deloitte è riconosciuta nel mondo per la sua capacità di supportare i propri clienti nell’implementazione di programmi e strategie tecnologiche disruptive grazie alle proprie capacità in area Technology dallo Strategy fino all’Outsourcing e al settore Cloud services. Gli oltre 20.000 professionisti del Cloud Network (di cui 400 in Italia) costituiscono la linea di servizio Deloitte dedicata a supportare i Clienti in tutte le fasi della cloud journey. Il Consulting di Deloitte in Italia può contare più di 4.000 professional e fornisce servizi ai principali Gruppi finanziari ed industriali e alle principali PA Centrali, tra le quali vi sono Agenzia per l’Italia Digitale, SOGEI, INPS, INAIL, ISTAT, ANAS, diversi Ministeri (Lavoro, Mobilità sostenibile e Trasporti, Economia e Finanze, Transizione Ecologica, ecc.). Di particolare interesse ai fini del presente Lotto segnaliamo la practice Deloitte Operations Excellence Public, con oltre 300 professionisti focalizzati esclusivamente sul settore pubblico, su progetti inerenti strategia, organizzazione, digitalizzazione processi e sviluppo risorse umane.

Luiss Business School (di seguito Luiss BS) è la Scuola di business e management dell’università Luiss Guido Carli, che svolge attività di formazione post-lauream ed executive, ricerca applicata e consulenza rivolta alle imprese e alle Pubbliche Amministrazioni. Con le sue 4 sedi (Roma, Milano, Belluno, Amsterdam), Luiss BS è un punto di riferimento per la formazione manageriale a livello nazionale e internazionale. Luiss è attivamente impegnata nel processo di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione Centrale oltreché attraverso consulenze mirate anche nell’erogazione di importanti contratti quadro Consip (es. Digital Transformation Lotti 1 e 2). Luiss BS è in grado di mettere a disposizione: a) la qualità garantita dal possesso delle certificazioni (internazionale EQUIS, riconosciuta solo all’1% delle BS nel mondo; nazionale UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di consulenza organizzativa e formazione; AMBA-Associati on of MBAs e ASFOR); b) l’assistenza della BU “Custom Programs & Consulting”, dedicata ai progetti di consulenza; c) la combinazione tra rigore scientifico e practice. Luiss potrà avvalersi nell’esecuzione del progetto anche dell’esperienza e del network di start up e PMI innovative di LUISS EnLabs, acceleratore di startup nato nel 2013 come joint venture tra Luiss Guido Carli e LVenture Group, primaria società di venture capital italiana, una vera “factory startup” sia a livello nazionale che internazionale con l’obiettivo di fornire un’importante opportunità per trasformare idee e progetti imprenditoriali ad alto impatto innovativo in aziende di successo.

ADVANT S.r.l. appartenente al gruppo AGIC, è una società di consulenza Direzionale e System integration che offre soluzioni e servizi di information technology alla Pubblica Amministrazione e alle medie-grandi imprese attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici avanzati e mediante l’applicazione dei più recenti strumenti di Data Analytics. ADVANT è una PMI Innovativa con sede a Roma e 50 dipendenti. Oggi ADVANT può trarre ulteriore beneficio dalla struttura, dai processi e dai riferimenti aziendali forniti dal socio AGIC Technology S.r.l. con il quale è stato costituito il centro di competenza più importante in Italia nell’ambito delle Data Analytics e della Artificial Intelligence su piattaforma Microsoft. La società, oltre ad essere certificata UNI-EN-ISO 9001: 2015, vanta di una serie di partnership (Oracle Gold Partner, Microsoft Gold Partner, Dell Partner, Tagetik Gold Partner, SAS Silver Partner) ed è firmataria di un accordo quadro con Tagetik Software S.r.l. e Oracle Consulting Italia per la fornitura di consulenza professionale per loro conto.