Demand Management (S4)

Il Demand Management permette di comprendere, valutare e gestire le richieste di nuovi servizi.

In un’ottica di innovazione continuativa e di generazione di valore, si predilige un approccio AGILE, con l’intento di “snellire” la gestione di iniziative progettuali nativamente complesse.

Il Servizio Demand Management, coerente con lo standard SCRUM®, prevede un ciclo di “gestione della domanda” (incrementale e interattivo) articolato in 4 fasi, rispondente ad una logica di “miglioramento continuo”:

  • Analisi e qualificazione delle esigenze. Con l’obiettivo di raccogliere, approfondire e comprendere le reali esigenze di sviluppo dei servizi, per definire i macro-requisiti progettuali.
  • Prioritizzazione degli interventi progettuali. Facendo leva sulle indicazioni di User Experience (UX) stabilite nella fase precedente, si progetta lo sviluppo degli interventi individuati e si comincia ad approntare una roadmap realizzativa.
  • Implementazione della User Journey. Con l’obiettivo di cogliere possibili opportunità di miglioramento, si partecipa alle fasi di test e collaudo nell’utilizzo dei servizi erogati e/o dei prodotti sviluppati dal Fornitore del corrispondente Lotto applicativo.
  • Analisi per il miglioramento continuo.  Si fornisce supporto all’Amministrazione nell’aggiornamento e miglioramento delle soluzioni adottate, tesaurizzando le problematiche emerse nella fase precedente.

Per consultare il capitolato tecnico generale clicca qui.

Sei una PA?
Iscriviti e compila il tuo piano dei fabbisogni online

Registrati

I servizi del lotto