Project Management (S1)
“L’insieme di metodologie e tecniche applicate nella pianificazione e nel controllo dei progetti per raggiungere gli obiettivi strategici attraverso una corretta gestione delle risorse e dei costi.”
Il servizio di Project Management rappresenta il punto di riferimento interno e di coordinamento di tutte le attività di supporto alla gestione nell’ambito dei progetti inerenti i Servizi Applicativi.
Il Servizio PM ha il compito di governare l’esecuzione dell’intero workflow operativo di ciascun servizio/sottoservizio/intervento, dalla richiesta di stima alla verifica di conformità finale.
Le attività previste nel servizio comprendono sia le attività di Pianificazione sia le attività di Gestione dei Progetti:
- La Pianificazione – si articola in una Pianificazione dei Servizi (funzionale alla definizione degli Obiettivi strategici, dei Servizi applicativi e del Piano del Fabbisogno/Piano Operativo) e in una Pianificazione Operativa (viene applicata al “portafoglio” delle iniziative progettuali selezionate a livello più alto (strategico). La pianificazione si basa su una logica di “miglioramento continuo” e segue un ciclo incrementale e iterativo.
- Gestione dei Progetti: è finalizzata a fornire un supporto continuativo nella gestione dei progetti in carico all’Amministrazione. L’Amministrazione sarà coinvolta nelle scelte e nella loro applicazione. Le fasi in cui si articolano le attività di gestione dei progetti sono:
- Definizione e start-up dei progetti (Design): nella quale il progetto viene qualificato dal punto di vista strategico, operativo, temporale ed economico.
- Esecuzione dei progetti (Implement): in cui l’Amministrazione viene supportata nelle attività di governance e nella gestione operativa dei task progettuali pianificati.
- Monitoraggio e controllo (Control): in cui vengono verificati gli eventuali scostamenti dalle baseline relative ad una serie di dimensioni progettuali come ambito, tempi, costi, rischi ecc.
Chiusura dei progetti (Closing & Review): in cui si procede con i vari adempimenti formali per dar seguito alla chiusura del progetto, misurandone anche i benefici ottenuti, la qualità percepita dagli stakeholder e le lesson learned.
Per consultare il capitolato tecnico generale clicca qui.